Canali Minisiti ECM

Morbillo, muore un paziente su mille

Infettivologia Redazione DottNet | 23/04/2018 16:08

I dati arrivano dal Centro europeo per Controllo delle Malattie presentati al congresso della European Society of Clinical Microbiology and Infectious Diseases

L'81% dei casi di morbillo registrati in Europa dal 2013 a fine 2017 è stato in persone non vaccinate, e un paziente su mille è morto a causa dell'infezione. Lo affermano i dati del Centro europeo per Controllo delle Malattie presentati al congresso della European Society of Clinical Microbiology and Infectious Diseases in corso a Madrid, che coincide con l'inizio della settimana europea delle Immunizzazione.    Nello studio sono stati esaminati 37,365 casi, la maggior parte dei quali in Romania, Italia e Germania. Il 10% di questi si è verificato in bambini di meno di un anno, il 9% fra uno e due anni e il resto sopra i due anni. Dalla ricerca, ha spiegato Emmanuel Robesyn dell'Ecdc, è emerso che la maggior parte dei casi fatali si sono verificati nei più piccoli. "L'infezione nei bambini tra uno e due anni ha una mortalità sei volte maggiore rispetto ai pazienti sopra i due - ha sottolineato -. I casi in bambini più piccoli di un anno invece hanno mostrato una probabilità sette volte maggiore di morte". L'epidemia in Europa è tutt'altro che finita, sottolinea il rapporto mensile pubblicato sempre dall'Ecdc sul proprio sito, e nei primi due mesi del 2018 ci sono stati oltre 2500 casi.

pubblicità

fonte: ansa

Commenti

I Correlati

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Staiano (Sip): Invitiamo le donne in gravidanza a fare la vaccinazione contro la pertosse perché in gioco c’è la vita dei nostri piccoli. Morbillo: Ad aprile notificati 145 casi un numero in aumento rispetto a marzo (127)

Staiano: “L’incidenza più elevata di morbillo è stata osservata nella fascia di età tra 0 e 4 anni; 11 casi avevano meno di 1 anno di età. Le alte coperture vaccinali sono l’unico strumento di difesa”

Ue, Oms e Unicef: «Negli ultimi tre anni 1,8 milioni di bambini non vaccinati». In crescita anche i casi di pertosse

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing